Sergio Rubini aprirà la rassegna, oggi, con Di fame di denaro di passioni, viaggio fra musica e parole del cantastorie Matteo Salvatore, accompagnato dalla Daunia Orchestra.
La trama delle melodie sefardite in sottofondo per rappresentare Di Gracia La Señora, le vicende di Grazia Nasi, che nel XVI secolo offri le sue ricchezze e la sua influenza in favore degli ebrei perseguitati in Europa. Tema molto sentito quello di Battuage, scritto e diretto da Joele Anastasi, che affronta il tema dell'omosessualità; seguito da Roma 1849, speranze illusioni della Repubblica Romana, rivissute nei versi di Cesare Pascarella, con Blas Roca Rey ed Enrico Pieranunzi, pianoforte.
Simona Marchini interpreta Croce e delizia…, racconto intenso basato su storie d'opera come Traviata, Rigoletto, Trovatore, accompagnate al piano da Paolo Restani. E ancora, L’infinito Giacomo, vizi e virtù di Giacomo Leopardi con Giuseppe Pambieri, biografia romanzata del poeta, cui faranno seguito altrettante serate, ricche di interessanti appuntamenti.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 11 Luglio 2014, 09:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout