«Alle elementari ho visto la perfidia dei bambini quando mi chiamavano marocchina». Sono le parole che utilizza Malika Ayane quando, durante un'intervista al Corriere della Sera, racconta la sua infanzia. La cantante, che è nata a Milano da madre italiana e padre marocchino, ha avuto a che fare con il razzismo e il bullismo.
Malika Ayane applaude il Marocco: «Eroi per gli immigrati che vengono trattati ovunque da stranieri»
Roma, Malika Ayane, Lorella Cuccarini, Max Pezzali: grandi nomi in scena
Le confessioni di Malika
Malika Ayane, oltre ad aver parlato della propria infanzia, ha anche raccontato il periodo dell'adolescenza, che è invece stato più tranquillo, e dei suoi anni al Conservatorio: «Il Conservatorio era la scuola di più alto livello e anche quella più democratica».
Inoltre la cantante ha raccontato il profondo legame che ha con la città di Milano, dalla quale non ha mai pensato di andarsene.
Il musical "Cats"
Professionalmente parlando, in questo momento Malika Ayane è super impegnata con il musical "Cats", in scena al Teatro Sistina di Roma. La cantante interpreta la protagonista Grizabella, ruolo che negli anni '80 fu dell'attrice Elaine Page.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 12 Dicembre 2022, 19:49
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout