Voglia gigante sul corpo, Gloria (20 anni): «Non è un tatuaggio mal riuscito, basta bullismo»

Mercoledì 7 Febbraio 2024, 15:09

Che cos'è il nevo melanocitico congenito gigante

Secondo il National Organization for Rare Disorders, il nevo melanocitico congenito è una «malformazione benigna, simile ai tumori, che risulta dallo sviluppo difettoso dei precursori delle cellule del pigmento (melanociti) nell'embrione».

La maggior parte dei nevi melanocitici congeniti, come quello di Gloria, sono presenti alla nascita e crescono insieme all'individuo poiché «non sono sulla tua pelle, ma sono la tua pelle».

Secondo l'Ospedale Pediatrico Nationwide, alcuni casi di nevi melanocitici congeniti sono in realtà indicazioni di un'altra condizione chiamata melanosi neurocutanea, che può colpire la spina dorsale e il cervello e causare crisi epilettiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA