Cibo caduto, vale la regola dei 5 secondi? Il microbiologo: «Fa malissimo». L’esperimento choc con i popcorn

Sabato 2 Marzo 2024, 13:25 - Ultimo aggiornamento: 13 Marzo, 16:18

L'esperimento

Per condurre la sua ricerca, il microbiologo ha prima comprato un sacchetto di popcorn. Poi, una volta nel cinema, ha raccolto una manciata di chicchi stantii dal pavimento. Si è quindi rimboccato le maniche. Utilizzando un video in timelapse, Tim Call ha confrontato il comportamento dei due gruppi di popcorn dopo averli trattati con diverse soluzioni chimiche. Mentre su quelli comprati al cinema non si sono presentati problemi, su quelli recuperati da terra sono cresciute foreste di funghi e colonie batteriche, ha spiegato il New York Post.

«L'insegnamento di questo mini esperimento - ha raccontato Tim Call - è quello di mostrare a cosa si va incontro quando si mangia qualcosa raccolto dal pavimento. Avrei voluto saperlo da bambino, perché quando andavo al reparto dolciumi del cinema, finivo a mangiare tutte le caramelle che si trovavano per terra», ha rivelato il microbiologo.

«Se dovessi tirare a indovinare - ha detto lo scienziato tiktoker -, direi che la piccola quantità di batteri trovata sui popcorn comprati al cinema è Staphylococcus, che si trova comunemente sugli esseri umani». Ciò che invece è cresciuto sui popcorn raccolti da terra, ha spiegato, potrebbe essere di tutto. «Ho lavorato in un'azienda dove facevo queste analisi per lavoro - ha raccontato -. Sotto le scarpe, ad esempio, si trovavano spesso degli agenti patogeni. Tra i più comuni: stafilococco, listeria, escherichia coli e salmonella». Per individuare con la stessa precisione la natura dei batteri trovati sui popcorn servirebbero però altri test, ha detto il microbiologo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA