Leggi anche > Coronavirus, scoperta sostanza naturale che blocca l'ingresso nelle cellule: è già presente nel corpo
«L'impegno prevede che il percorso di sperimentazione, già in stato avanzato, si concluda in autunno con la distribuzione della prima tranche di dosi» ha spiegato il ministro Speranza in un post su Fb. «Con la firma di oggi arriva un primo promettente passo avanti per l'Italia e per l'Europa. Il vaccino è l'unica soluzione definitiva al Covid 19. Per me andrà sempre considerato un bene pubblico globale, diritto di tutti, non privilegio di pochi» ha concluso il ministro che ha informato il Consiglio dei ministri e gli ospiti presenti agli Stati Generali, ricevendo alla fine un applauso.
«Ci siamo impegnati per promuovere e facilitare il dialogo tra le Istituzioni anche grazie alle eccellenze presenti sul territorio italiano. Desidero ringraziare il ministro della Salute e il Governo italiano per l'impegno profuso nel raggiungere questo accordo velocemente - ha aggiunto Wittum - Aspettiamo fiduciosi i risultati della speranza perché solo allora, se vogliamo positivi, questo accordo e l'impegno di tutti i partner coinvolti , avrà pieno significato e lasperanza di ritornare alla normalità sarà concreta ».
Ultimo aggiornamento: Sabato 13 Giugno 2020, 17:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout