Deceduto il ciclista travolto due giorni fa sulla via Colombo

Deceduto il ciclista travolto da scooter due giorni fa sulla via Colombo a Ostia
E' deceduto il ciclista travolo su via Cristoforo Colombo a Ostia. «Apprendiamo della morte del ciclista settantenne investito l'altro ieri sulla Cristoforo Colombo.



L'amministrazione comunale, vergognosamente, tace. Ma i fatti parlano chiaro: Smantellato ufficio biciclette, Piano Quadro Ciclabilità nel dimenticatoio, Roma-Fiumicino, finanziata dalla Regione, il progetto è nei cassetti del Comune da anni ma non vede partire il cantiere, perché? Manutenzione ciclabili ancora improvvisata all'inseguimento dell'emergenza. Piste ciclabili che stanno divenendo scorciatoie dei veicoli motorizzati (scooter moto auto e furgoni, ci troviamo di tutto). Assessore alla mobilità delegato allo sviluppo della mobilità ciclistica che continua a negarci un appuntamento; comunicazione e confronto con associazioni praticamente inesistente. Sindaco Marino che anziché tutelare l'incolumità dei propri cittadini che come lui (almeno così dice) usano la bici pensa a tutt'altro». Lo comunica, in una nota, Biciroma.



«Dopo un anno e mezzo la mobilità ciclistica romana è a dir poco in regressione ed allo sbando, senza una positiva prospettiva - prosegue la nota - BiciRoma chiede all'amministrazione Marino serietà e responsabilità, sicurezza ciclisti, oggi sempre più a rischio per incapacità ed inettitudine dell'amministrazione, deve aumentare realizzando infrastrutture come sulla Cristoforo Colombo o collegando tratti scollegati come abbiamo chiesto da mesi per la ciclabile di Monte Mario con la dorsale Angelico a Largo Trionfale.



BiciRoma chiede struttura dedicata specificatamente ed a tempo pieno alla mobilità ciclistica finanziata e messa in condizione di adeguare la nostra città ai migliori standard europei.
L'Assessore Improta se non crede all'apporto della mobilità ciclistica rinunci alla delega oppure inizi in prima persona un dialogo ed un confronto con noi cominciando a costruire la struttura che chiediamo (che dovrebbe essere scontata in una moderna amministrazione) e le opere necessarie per la sicurezza dei sempre più cittadini che usano la bici».

Ultimo aggiornamento: Mercoledì 5 Novembre 2014, 12:09