Milano, le scuole diventano 2.0:
in arrivo il wi-fi gratuito

Milano, le scuole diventano 2.0: ​in arrivo il wi-fi gratuito

di Simona Romanò
Le scuole di Milano sempre pi informatizzate: wi-fi libero in tutte le elementari e le medie entro il 2016, che saranno cos in rete e dialogheranno fra loro dalla piattaforma del Comune.





Gli alunni d'istituti diversi potranno “parlarsi” a distanza e condividere materiale didattico, mentre i genitori potranno scambiarsi informazioni seduti in poltrona, utilizzando il pc di casa. Non solo: in futuro arriveranno i tablet per i bambini costretti a lunghi periodi in ospedale. È l'ambizioso progetto Scuola 2.0 da 400mila euro, presentato ieri a Palazzo Marino: Unify è il partner tecnico, che pagherà i costi per 14 plessi.



Entro dicembre la «scuola digitale» approderà in 30 istituti: dalle medie Luigi Majno di via della Commenda al Carlo Porta di via Mosè Loira, dalle elementare Muratori e Menotti di via Muzio al Leonardo da Vinci di piazza Da Vinci, dalla Casa del Sole di via Giacosa, alla Marcello Candia in via Polesine. Dal centro alla periferia. Poi, entro il 2016, la copertura wi-fi sarà estesa in tutti i 250 edifici scolastici. Una novità al passo coi tempi, che implicherà anche l'aumento dei filtri per garantire la sicurezza informatica. Una rivoluzione per la didattica e l'integrazione culturale: tramite la piattaforma web di Palazzo Marino saranno in collegamento, in modo omogeneo, gli studenti, i docenti, i genitori, i dirigenti scolastici, le associazioni, gli enti pubblici. Il mondo dell'educazione va in rete per favorire anche il dialogo famiglia-insegnanti. Un passo in avanti nell'era digitale.



Soddisfatto l'assessore all'Educazione, Francesco Cappelli: «Possiamo così moltiplicare i servizi». Nella nuova rete informatica saranno diffusi e condivisi progetti culturali, materiale scolastico autoprodotto da docenti e alunni. E renderà possibile lo sviluppo di blog. Il settore dell'insegnamento s'arricchisce di nuovi contenuti.

Vantaggi anche sul fronte della spending review: Scuola 2.0, infatti, permetterà a ogni scuola un risparmio di circa mille euro all'anno di abbonamenti ai provider.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 2 Ottobre 2014, 09:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA