A Porta Nuova nasce il Samsung District, un nuovo grattacielo hi-tech e aree aperte al pubblico

A Porta Nuova nasce il Samsung District, un nuovo grattacielo hi-tech e aree aperte al pubblico
MILANO - Samsung Electronics, leader globale nell’elettronica di consumo e nei media digitali, apre le porte del Samsung District, la nuova sede italiana dell’azienda presso il palazzo “Diamantino,” che sorge nel polo dell’innovazione e del business milanese di Porta Nuova. A 24 anni dall’arrivo del Gruppo sul mercato italiano, i nuovi uffici Samsung confermano l'impegno verso il nostro Paese, al fianco delle eccellenze italiane, di cittadini, aziende e istituzioni, nell’anno in cui Milano ospita Expo, per contribuire alla digitalizzazione e alla crescita socio-economica italiana.







I nuovi uffici sono una dimostrazione tangibile del radicamento sul territorio e del sempre più rilevante ruolo di Samsung in Italia, tra i primi mercati in Europa per fatturato, dove la volontà dell’azienda è quella di continuare a crescere per contribuire all’evoluzione del Paese, mettendo a disposizione la propria innovazione e generando un impatto concreto sul suo futuro. “Sono molto orgoglioso di celebrare questo momento insieme a tutti coloro che hanno contribuito al successo di Samsung Electronics Italia, da chi lavora tutti i giorni per far crescere questo brand, fino a chi lo sostiene da fuori, collaborando con noi per offrire a chi ama la nostra tecnologia delle esperienze uniche, ma soprattutto i consumatori che ci permettono di continuare ad innovare e guardare al futuro. Ogni persona che lavora in Samsung si impegna quotidianamente per lanciare nuove idee e soluzioni capaci di accelerare la rivoluzione digitale e far crescere questo Paese. Ed è con questo spirito che abbiamo creato il Samsung District, un distretto tecnologico e digitale al servizio della collettività che diventa ancora più importante nell’anno in cui Milano ospita Expo 2015,” ha affermato Carlo Barlocco, Deputy President di Samsung Electronics Italia.

Nella cornice dell’inaugurazione milanese sono intervenuti il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente della Regione Roberto Maroni e il Direttore Generale Expo 2015 Piero Galli, che hanno testimoniato come la tecnologia può valorizzare con successo le esigenze e specificità italiane.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 9 Aprile 2015, 15:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA