
LEGGI ANCHE Met Gala tra sacro e profano: tiare papali, aureole, ali d'angelo e abiti da Giovanna d'Arco
Non è stata una chiamata divina o vocazione innata a convincere Daniel Greenberg, direttore commerciale della MSCHF, a lanciare sua santità di sneaker sul mercato, ma tutt'altro. A ispirare Greenber, di credo ebreo, è stata la volontà di prendere in giro la moda delle capsule collections e delle collaborazioni una tantum tra grandi brand di streetwear e celebrità. «Come sarebbe una collaborazione con Gesù?» si sono chiesti alla MSCHF. Detto fatto, ecco la MSCHF x INRI.
LEGGI ANCHE H&M di nuovo nella bufera, ritirati i calzini per bambino con scritta simile ad "Allah"
Inviate a qualche grande nome del mondo dello spettacolo, vedi A$AP Rocky, le scarpe, messe in vendita sul portale StockX, hanno fatto impazzire sneakerhead da ogni dove e sono subito andate sold out. Ora l’azienda, per far fronte alla domanda, assicura che ne verranno prodotte delle altre, che usciranno il secondo e il quarto martedì di ogni mese. La Nike, dal canto suo, ha fatto sapere di non essere coinvolta nel progetto.
Highest Bid: $1850 Air Max 97 MSCHF x INRI Jesus Shoes Sz. 9 https://t.co/qY33ItMA5C #airmax pic.twitter.com/A9mDsqdpBT
— StockX Live Feed (@StockXLive) October 13, 2019
LEGGI ANCHE Veli griffati, jeans per islamici, ma il burkini da noi non si vede
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 15 Marzo 2023, 08:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout