Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Stuprata dal branco a 13 anni, costretta a emigrare al Nord. Il papà: «Tutto il paese contro di me»
6,2 mila share
Quando era una ragazzina, a 13 anni, era stata violentata dal branco: abusi ripetuti, andati avanti per due anni. Ma l’incubo, per questa ragazza, non era ancora finito: diversi anni dopo infatti, dopo le condanne ai danni dei cinque aguzzini, la giovane è stata praticamente costretta ad emigrare da Melito di Porto Salvo, in Calabria, al Nord, insieme a suo padre.
Dopo aver denunciato i suoi stupratori infatti, la ragazzina e la sua famiglia hanno iniziato a ricevere avvertimenti di un certo tipo, con il paese che è sembrato rivoltarsi contro le vittime anziché contro i colpevoli. È stato proprio il papà a raccontarlo in un’intervista al quotidiano La Stampa: «Sono andato dal padre di uno di loro, che aveva 17 anni all’epoca: mi ha detto che mia figlia si era fatta una brutta nomina in paese. Altri mi dissero che non dovevo denunciare. Era come se mia figlia si fosse meritata quella violenza».
I cinque condannati in primo grado, con pene dai 6 ai 9 anni di carcere, sono Davide Schimizzi, fratello di un poliziotto, Michele Nucera, Lorenzo Tripoli, Antonio Virduci, figlio di un maresciallo dell’esercito, e Giovanni Iamonte, che sarebbe rampollo di un esponente della ‘ndrangheta. I cinque andavano a prendere la ragazzina da scuola, si appartavano con lei e la violentavano. Il padre si accorse di tutto leggendo per caso la brutta copia di un tema che aveva lasciato a casa.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout