Il post parto e i primi mesi di vita di un bambino sono i più difficili da affrontare per la famiglia, e in particolare per le mamme. È con l'intento di dare un supporto da parte di figure professionali che - secondo quanto apprende l'Ansa - dal 2023 nascerà una nuova professione: l'assistente materna, per la quale il Governo ha intenzione di stanziare tra i 100 ed i 150 milioni. Il suo compito sarà di accompagnare le madri nei primi sei mesi di vita del bambino con un rapporto personale diretto: non solo risponderà telefonicamente, o con videocall, ma andrà direttamente a domicilio per sostenere le donne in questa prima fase della maternità. Già nella Nadef che sarà esaminata oggi dal Cdm ci potrebbe essere un primo riferimento alla proposta che vedrà poi la luce o in legge di bilancio o nel collegato alla legge di bilancio.
Donna con 30 fibromi nell'utero non riusciva ad avere figli. Dopo l'intervento potrà diventare mamma
L'assistente materna: cos'è e cosa farà
L'assistente materna risponderà ai tanti e piccoli quesiti che per le neo madri possono rappresentare dei grandi problemi, provocando un senso di inadeguadezza che può sfociare anche nella sidrome depressiva post partum.
Il corso di formazione
L'assistente materna eviterebbe alle neomamme di andare troppo spesso dal pediatra per problemi non medici ed anche di intercettare un possibile disagio delle mamme dopo il parto. Non sarà quindi una figura sanitaria, come ostetriche, infermieri o puericultrici, non avrà bisogno di una laurea ma di un corso di formazione della durata di sei o nove mesi. Le modalità operative saranno in parte stabilite con le Regioni: per ora l'idea è un servizio a richiesta delle mamme che disporranno di una ventina di ore per i primi tre mesi dalla gravidanza estendibili fino a sei mesi. L'obiettivo è di avere tre assistenti materne ogni 20mila abitanti, quindi il numero delle mamme supportate varierà a seconda dei territori.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 27 Settembre 2023, 19:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout