Brasile ai quarti dopo la grande
paura, Cile eliminato ai rigori -Foto

Brasile ai quarti dopo la grande paura, ​Cile eliminato ai rigori
BELO HORIZONTE - Il terrore che il Mondiale in casa possa finire gi agli ottavi e ai rigori, e poi la liberazione dopo la vittoria per 3-2 dal dischetto. La lacrime di Neymar a fine gara sono l'emblema del Brasile che viene fermato sull'1-1 fino ai tempi supplementari compresi, da un Cile tosto e in palla.



Il Brasile vince 4-3 e va ai quarti dopo un'autentica battaglia. La temperatura sale prima ancira del calcio d'inizio, con i fischi all'inno cileno. Pronti, via e volano colpi proibiti. Fernandinho stende Aranguiz e, come risposta, Jara fa volare Neymar. L'arbitro Webb tiene i cartellini in tasca e concede un bonus a entrambe le squadre, che cominciano a concentrarsi sul pallone. Il Cile, con Vidal strepitoso tuttofare, tiene alto il ritmo e la selecao impiega 10 minuti abbondanti per completare il rodaggio. Webb al 13' non fischia per un contatto tra Isla e Hulk, che reclama un improbabile rigore. La torcida protesta, ma deve pazientare solo altri 5 minuti prima di festeggiare. Su corner da sinistra Thiago Silva prolunga di testa e sul secondo palo Jara, nel tentativo di anticipare David Luiz, insacca nella propria porta: 1-0 al 18'. Il Cile prova a rialzarsi subito, gestendo il possesso del pallone e dimostrando di aver assorbito il colpo. Lavoro per Julio Cesar, però, non c'è. Il Brasile aspetta e riparte, affondando soprattutto sulla fascia sinistra. Lì al 25' scappa Neymar, che stringe troppo il diagonale e non spaventa Bravo. I verdeoro sembrano in grado di prendere in mano e invece, al 32', di fatto regalano il pareggio. Hulk inventa un retropassaggio sgangherato dopo la rimessa di Marcelo, Vargas è bravo ad innescare Sanchez: rasoterra incrociato, 1-1 e i 5000 cileni sugli spalti esplodono. Il match si infiamma e la selecao carica a testa bassa. Al 33' Silva devia un colpo di testa 'definitivò di Neymar, al 39' Fred sbaglia il tap-in agevole dopo un'iniziativa del numero 10. Al 42' Dani Alves spara da 25 metri, Bravo vola e devia. Prima dell'intervallo, un'altra distrazione difensiva rischia di costare carissima al Brasile. Aranguiz arriva davanti a Julio Cesar, serve un miracoloso recupero di David Luiz per evitare guai.



In avvio di ripresa, Webb si conferma il miglior arbitro del mondo. Al 54' Hulk addomestica un lungo lancio con il braccio destro e buca Bravo ma il direttore di gara annulla per il tocco tutt'altro che evidente. Dall'altra parte, il Cile sfiora il gol al 64'. Vidal inventa per Isla che azzecca l'assist, Aranguiz calcia dal cuore dell'area e Julio Cesar risponde con un miracolo. Il Brasile fatica contro avversari organizzati, Neymar scompare dal gioco e con lui evapora l'intera fase offensiva della selecao, che torna a farsi viva solo al 74'. Il neoentrato Jo fa rimpiangere Fred, mancando la deviazione sul cross di Hulk. All'80', dopo un lungo letargo, riecco Neymar: colpo di testa centrale, Bravo rimedia con qualche patema. L'estremo difensore è perfetto all'83' quando nega il gol a Hulk, protagonista di una splendida azione personale. Novanta minuti non bastano per un verdetto, servono i supplementari. La benzina scarseggia, nessuno si muove senza palla. Il più vivace è Hulk, che al 102' spara da 20 metri: Bravo c'è. A far tremare lo stadio è Pinilla, al 119': destro terrificante dal limite dell'area, traversa piena e il Brasile è felice di giocarsi la qualificazione ai rigori. Julio Cesar para 2 penalty, Bravo non è da meno. Si arriva al decimo e ultimo tiro, tocca a Jara. Palo pieno, il Brasile esulta.



IL TABELLINO

BRASILE - (4-2-3-1) - Kulio Cesar; Dani Alves, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo; Fernandinho (26' st Ramires), Luiz Gustavo; Hulk, Oscar (1' sts Willian), Neymar; Fred (18' st Jo). Ct: Scolari.

CILE - (3-4-1-2): Bravo; Silva, Medel (4' sts Rojas), Jara; Isla, Aranguiz, Diaz, Mena; Vidal (42' st Pinilla); Sanchez, Edu Vargas (12' st Gutierrez). Ct: Sampaoli.

Arbitro: Webb.

Marcatori: 18' pt aut. Jara (C), 32' pt Sanchez (C).

Rigori: David Luiz (B): gol; Pinilla (C): parato; Willian (B): fuori; Sanchez (C): parato; Marcelo (B): gol; Aranguiz (C): gol; Hulk (B): parato; Diaz: gol; Neymar (B): gol; Jara (C): palo.

Ammoniti: Mena (C), Silva (C), Hulk (B), Luiz Gustavo (B), Jo (B), Pinilla (C), Dani Alves (B).









TUTTO SU BRASILE-CILE
Ultimo aggiornamento: Domenica 12 Marzo 2023, 00:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA