Quanti sono gli italiani che oggi vivono nel Regno Unito?
«Quelli registrati ufficialmente sono 353,599mila, di cui circa 200mila solo a Londra».
È vero che con il nuovo sistema immigratorio potranno arrivare solo i “cervelli in fuga”?
«No, anche se sarà più difficile entrare. Ogni anno il governo deciderà di quali figure professionali ha bisogno. E in base alle “skills”sceglierà chi entra e chi no. Ovviamente dovranno essere competenze particolari».
Leggi anche> Brexit, c'è l'accordo con l'Ue. Juncker: «Intesa equa e bilanciata».
Johnson: «Sabato il Parlamento l'approvi»
E tutti quelli che lavorano nel campo della ristorazione?
«Per loro sarà complicato. Dovranno dimostrare che non c’è un lavoratore del posto con le stesse capacità».
Ieri l’accordo Ue-Regno Unito è stato raggiunto. Ora manca “solo” il voto in Parlamento.
«Già, e il risultato non è per nulla scontato. Boris Johnson ha bisogno di molti voti oltre a quelli dei conservatori e non è certo in una botte di ferro».
Gli italiani cosa sperano?
«Non vedono l’ora che venga approvata. L’attesa dal referendum del 2016 ad oggi è stata uno stillicidio. E gli italiani sono stanchi, stressati e confusi».
Ultimo aggiornamento: Venerdì 18 Ottobre 2019, 06:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout