Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Panettone o Pandoro? Ecco chi ha vinto la sfida di Natale
Sul trono c'è sempre lui, il Panettone. Ma il titolo di sovrano assoluto dei dolci natalizi detenuto - da sempre - dal Panettone comincia a traballare. E in un futuro non troppo lontano il più giovane sfidante Pandoro potrebbe scalzarlo. Complice la tenuta delle specialità regionali che la rinnovata attenzione per i prodotti tipici locali mantiene robusta. A sancirlo un sondaggio su un campione rappresentativo nazionale di maggiorenni condotto da Swg per Cna (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) sulla sfida del Natale: Panettone contro Pandoro.
Il giro d'affari dei dolci generalmente associati al periodo natalizio quest'anno, stima la Cna, dovrebbe salire di poco più del 7% rispetto al 2017 e attestarsi intorno ai 700 milioni per valore economico. Il Panettone, rileva il sondaggio, è scelto dal 50% degli uomini, contro il 33% che gusta più volentieri il Pandoro e il 17% che preferisce un dolce locale. Mentre l'ascesa del Pandoro è trainata dalle consumatrici e dai più giovani. Tra le donne tuttavia prevale ancora il Panettone, ma con il 43%, incalzato dal Pandoro al 41% e dai dolci di territorio al 16%.
Inaspettatamente, nella geografia dei consumi, non è il Nord-Ovest (con Milano dov'è nato) il picco territoriale delle preferenze per il Panettone: è il Centro.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout