Referendum, Di Maio esulta
«Quello raggiunto oggi è un risultato storico. Torniamo ad avere un Parlamento normale, con 345 poltrone e privilegi in meno. È la politica che dà un segnale ai cittadini. Senza il MoVimento 5 Stelle tutto questo non sarebbe mai successo. Ora normalizziamo gli stipendi dei parlamentari...». Lo scrive su Facebook il ministro agli Affari esteri Luigi Di Maio, commentando i dati sul referendum costituzionale che sembrano confermare la vittoria del sì. «Il M5s non solo è qui ma è motore del cambiamento. Ringrazio per questo anche il mio predecessore, Luigi Di Maio». Così il capo politico M5s Vito Crimi. Nicola Zingaretti è «soddisfatto» del risultato del referendum. Lo rendono noto fonti Pd. «È confermata la validità della scelta del Pd .Ora avanti con le riforme. Rappresenteremo anche molte delle preoccupazioni di chi ha votato No reputando insoddisfacente solo il taglio dei parlamentari», sottolineano le stesse fonti.Quello raggiunto oggi è un risultato storico. Torniamo ad avere un Parlamento normale, con 345 poltrone e privilegi in...
Pubblicato da Luigi Di Maio su Lunedì 21 settembre 2020
Elezioni regionali 2020, exit poll: centrosinistra avanti in Toscana, Puglia in bilico, Zaia al 70%, De Luca oltre il 50%
Cosa succede con la vittoria del Sì.
Instant Poll Regionali/Sky TG 24: ecco i dati aggiornati
Centinaio (Lega): speravamo di vincere
«Io speravo di vincere, in tanti ci avevamo creiuto, quell oche sembra uscire dagli exit poll è un buon numero, vuol dire che in tanti hanno seguito le nostre indicazioni». Lo dice all'AdnKronos Gian Marco Centinaio, senatore della Lega e ex ministro dell'Agricoltura. «Va detto che però il referendum o si vince o si perde, noi abbiamo perso - sottolinea - tanti dirigenti della Lega era no per il no».Elezioni regionali 2020, seggi chiusi. exit poll Rai: centrosinistra avanti di poco in Toscana. Puglia in bilico. Referendum, il sì al 60-64%
Centrosinistra avanti in (Giani al 43,5%-47,5% Ceccardi 40-44%), in bilico (Emiliano 39-43%, Fitto 39-43%). Sì in netto vantaggio al referendum sul taglio dei parlamentari: 60-64%. Questi i risultati degli Exit Poll della Rai a seggi appena chiusi. Niente partita in Veneto in base ai sondaggi istantanei: Zaia 70-74%, Lorenzoni 16-20%.
Ultimo aggiornamento: Martedì 22 Settembre 2020, 02:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout