Roma 2024, Montezemolo: "Impianti ok".
Zingaretti: "Più collegamenti con Fiumicino"

Roma 2024, Montezemolo: "Impianti ok". ​Zingaretti: "Più collegamenti con Fiumicino"

di Lorena Loiacono
Roma al 100%. Sembra non avere dubbi, Luca di Montezemolo, sulla candidatura di Roma per le Olimpiadi 2024. Rispetto al pronostico lanciato del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che frenava su un 25%, Montezemolo si è mostrato decisamente più fiducioso: «Ha detto che Roma ha il 25% di possibilità di farcela? Dovrebbe dire il 100 per cento».





Ottimismo a parte, il presidente del comitato promotore della candidatura di Roma ha anche detto la sua su possibili rivalità e progetti: «È presto per parlare di rivali, bisogna prima di tutto vedere se c'è davvero Parigi. Comunque credo che la gente venga molto volentieri a Roma. Se lavoriamo insieme con grande spirito di squadra, con trasparenza e chiarezza sul dopo a cominciare dal Villaggio Olimpico che può permettere un utilizzo futuro, io sono molto fiducioso. Detto questo, parliamo di concorrenti molto molto forti ma noi ce la metteremo tutta. Tra i temi fondamentali sul dossier delle Olimpiadi ci sono i collegamenti per aeroporti e treni: incontriamo la Regione perché l'amministrazione affronta da tempo il problema dei collegamenti tra l'Aeroporto di Fiumicino e Roma. Parlo anche come presidente di Alitalia».



Dello stesso avviso il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che ieri ha avuto un primo incontro con Montezemolo in merito alla candidatura: «Una sfida che sentiamo nostra, per quanto riguarda le competenze che ci riguardano, in particolare la questione della mobilità e il collegamento con l'aeroporto di Fiumicino. L'opportunità delle Olimpiadi è un'occasione per fare anche più in fretta e valutare tutte le opportunità per migliorare e rafforzare i progetti, tra cui la sperimentazione dell'alta velocità su Fiumicino».



E i presupposti sembrano esserci: «Al di là delle Olimpiadi - ha precisato l'assessore regionale alla mobilità, Michele Civita - dobbiamo intervenire per migliorare l'accessibilità e la qualità del sistema aeroportuale di Fiumicino. Per fortuna, il trend dell'arrivo dei turisti sta aumentando in modo significativo. Quindi, al di là di Roma 2024, per noi è una ricchezza e questo intervento lo dobbiamo fare». E per i treni potrebbero ci sono al vaglio due diverse soluzioni, per non sovrapporre le tratte ai viaggi dei pendolari: nuovi binari o l'utilizzo della Civitavecchia-Ponte Galeria.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 23 Aprile 2015, 08:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA