Turismo boom a Milano: camere occupate negli hotel più di Roma, Firenze e Venezia

Turismo boom a Milano: camere occupate negli hotel più di Roma, Firenze e Venezia
Inizio anno positivo per il turismo milanese, camere occupate fra il 60% e il 70% nei primi mesi dell'anno. Milano supera Roma, Firenze e Venezia ma anche mete internazionali come Mosca e Pechino. Cresce la nuova zona da Garibaldi a Centrale e Buenos Aires. Un turismo sempre più da weekend. È quanto emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Res Str Global relativi a febbraio e marzo. Per Remo Eder, consigliere della Camera di commercio di Milano: «E' un momento particolare per osservare il turismo: i dati che si confermano positivi nelle ultime rilevazioni mostrano come Milano è cambiata. Il turismo business sfocia sempre di più nella componente leisure. Giocano un ruolo importante le attività congressuali, con attenzione al tempo libero, alle attività culturali e sportive.
Cresce la presenza dei visitatori nei week end. Expo è stata una vetrina significativa». Sottolinea Alfredo Zini, consigliere della Camera di commercio di Milano: «L'immagine della qualità della vita della città si è fatta strada nella percezione dei diversi Paesi, aiutata anche dai nuovi strumenti mediatici più immediati. Il vantaggio internazionale in settori come la ristorazione, la moda e il design rappresenta un importante fattore di attrazione. Una dinamica dunque positiva che rende Milano scelta anche per gli eventi e che allo stesso tempo rafforza la forza dell'offerta di ospitalità».

Ultimo aggiornamento: Martedì 29 Marzo 2016, 16:41
© RIPRODUZIONE RISERVATA