Gaza, trovati i corpi di tre ostaggi israeliani: fuggiti dall'attacco al rave nel deserto si erano rifugiati nel kibbutz di Mefalsim

Si tratta di Amit Buskila (28 anni), di Shani Luk (23 anni) e Itzhak Galarenter (56). Tutti e tre erano al Festival musicale: raggiunti e uccisi da Hamas

Gaza, trovati i corpi di tre ostaggi israeliani: fuggiti dall'attacco al rave nel deserto si erano rifugiati nel kibbutz di Mefalsim

L'Idf ha trovato i corpi di 3 ostaggi israeliani a Gaza: sono stati uccisi il 7 ottobre dopo essere fuggiti dal Nova Festival e i loro cadaveri portati nella Striscia. Lo ha detto in una dichiarazione speciale ai media il portavoce militare israeliano Daniel Hagari. Il recupero è avvenuto con un'operazione congiunta tra lo Shin Bet e l'esercito.

Gaza, tensioni tra Israele e Vaticano per un articolo di Vatican News: «Errore paragonare sionismo e colonialismo»

Gaza, trovati i corpi di tre ostaggi

Secondo Hagari si tratta di Amit Buskila (28 anni), di Shani Luk (23 anni) e Itzhak Galarenter (56). Tutti e tre erano al Festival musicale di Nova attaccato da Hamas, ma erano riusciti a fuggire rifugiandosi nel kibbutz di Mefalsim a ridosso dall'enclave palestinese dove però erano stati raggiunti dai miliziani e - ha detto Hagari - «uccisi in maniera atroce».

I corpi sono stati recuperati nella Striscia e portati in Israele per il riconoscimento.

Netanyahu: «Il cuore si spezza»

«Il cuore si spezza per una perdita così grande». Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu sul ritrovamento a Gaza da parte dell'Idf dei corpi di 3 ostaggi israeliani, uccisi il 7 ottobre, i cui cadaveri sono stati poi portati da Hamas nella Striscia. «Mia moglie Sarah ed io - ha aggiunto - stiamo soffrendo con le famiglie. Tutti i nostri cuori sono con loro nel momento del loro profondo dolore». «Riporteremo a casa tutti i nostri ostaggi, vivi e morti. Mi congratulo con i nostri valorosi soldati che con un'azione determinata hanno riportato a casa i figli e le figlie di Israele».


Ultimo aggiornamento: Sabato 18 Maggio 2024, 00:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA