Scuole chiuse per il maltempo e allerta in tante regioni italiane, oggi martedì 12 novembre. Dal Lazio alla Sicilia, è allerta meteo in numerose regioni, con conseguente chiusura di scuole, cimiteri e parchi pubblici. In Sicilia, Basilicata e Calabria l'allerta meteo è di colore rosso, così come nell'area jonica della Puglia. Scuole chiuse in tantissime città: si parte da Anzio, passando per Taranto, Brindisi, Lecce, Matera, fino ad arrivare ai comuni siciliani di Pozzallo e Noto.
Leggi anche > Maltempo, scuole chiuse a Napoli, Anzio e in molti comuni in Calabria, Puglia e Sicilia
Acqua alta a Venezia. La città di Venezia alle prese con l'acqua alta da record fino a 183 centimetri e non accadeva dal lontano 1966. Una situazione causata da minimo depressionario sull'Adriatico settentrionale a cui si aggiunge il vento di scirocco.
Ancora una volta l'acqua entra nella Basilica di San Marco, nel nartece, bagnando antichi marmi, masegni, colonne, proprio come era successo nell'ottobre del 2018, quando i danni furono tantissimi e ripristinare lo splendore della basilica fu compito non facile. Adesso il rischio è che nuovi danni siano stati causati dall'acqua di mare e si debba procedere con ulteriori restauri.
ALBERI CADUTI A ROMA
Paura sulla Cassia a Roma dove alcuni alberi sono caduti sulla carreggiata all'altezza di via Giustiniana.

Ultimo aggiornamento: Martedì 12 Novembre 2019, 23:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout