Immancabili gli spettacoli di burattini, le suggestive bolle di sapone giganti, i curiosi mimi e i variopinti pappagalli, capaci di stupire piccoli e grandi Ospiti. Prezzemolo, nei panni di un elegantissimo direttore di circo, accoglie gli Ospiti che, una volta entrati nel Parco, sono continuamente coinvolti in attività circensi. Di fronte al Teatro della Fantasia un artista insegna ai bambini l’arte della giocoleria attraverso abili movimenti per poter gestire più oggetti contemporaneamente e svelato i segreti e i piccoli accorgimenti per diventare giullari! In piazza Valle dei Re, un mini-spettacolo circense open air dal gusto vintage affascina bambini e adulti mentre un carro, trainato da un cavallo bardato a festa, ha percorso in lungo e in largo le vie del Parco invitando gli ospiti a salire a bordo. Momento clou di ogni giornata è il Gardaland Circus Show: un fantastico spettacolo della durata di 25 minuti che rende omaggio al mondo del circo e alle sue affascinanti discipline.
_17174410.jpg)
Si tratta di un tipico show circense, ricco di fascino, colori e magia che si svolge presso il Palatenda e al quale partecipa Riki Piller, presentatore e figura storica dell’American Circus della famiglia Togni. Lo show offre incredibili variazioni acrobatiche ed aeree, momenti di giocoleria, contorsionismo e poesia. Tra i protagonisti l’artista Olesia Shulga, oro al Festival di Montecarlo, che si esibisce con il suo magico cerchio aereo incantando gli spettatori. Imperdibili anche le esibizioni degli altri artisti, tutti noti a livello internazionale, che alternanoi in performance coinvolgenti lasciando tutti gli ospiti a bocca aperta!
“Tutti noi amiamo il circo, questo spettacolo antichissimo in continua trasformazione, proprio come me! Uno spettacolo popolato da personaggi curiosi, eterni, incredibili come Liana Orfei” - ha raccontato Brachetti, di passaggio a Gardaland. Liana Orfei, che quest’anno compie 80 anni, è un’artista poliedrica, scoperta da Federico Fellini nel 1958; è stata attrice cinematografica, teatrale e televisiva ma ha sempre incarnato e rappresentato il mondo del Circo nel mondo.
“Eventi come Gardaland Magic Circus enfatizzano ancora più l’atmosfera unica di Gardaland e permettono ai nostri Ospiti di godere di uno spettacolo nello spettacolo, all’interno della fantastica cornice del Parco”, ha commentato Luca Marigo, Sales and Marketing Director di Gardaland.
”Sono certo che sabato 20 maggio i nostri Ospiti troveranno grandi sorprese!” Durante i 9 giorni di GARDALAND MAGIC CIRCUS il Parco sarà aperto dalle 10 alle 18, ad eccezione di sabato 20 maggio quando chiuderà alle 22.00 (previsto anche il biglietto serale dalle 18 alle 22 a 20€) con tante sorprese oltre alla partecipazione di Ospiti eccezionali. GARDALAND MAGIC CIRCUS è un’esperienza unica e imperdibile, una festa continua, ricca di divertimento, magia, risate e sogno. Per ulteriori informazioni www.gardaland.it.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 17 Maggio 2017, 17:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout