Ariccia, il bus va in fiamme: Luana,
32enne autista, salva i passeggeri

Ariccia, il bus va in fiamme: Luana, ​32enne autista, salva i passeggeri

di Silvia Mancinelli
Quando ho visto il fumo che usciva dal bocchettone dell'aria, ho creduto si fossero rotti i freni. Mi sono detta ‘Tranquilla, accosta e cerca di risolvere il problema”, ma poi ho visto che la nube densa e nera aumentava e ho fatto scendere i passeggeri. Luana Orsomando, 32 anni e mamma di una bambina, la coraggiosa autista del bus che ieri mattina - ad Ariccia - ha preso fuoco riducendosi in cenere in pochi minuti. ​Ma il suo gesto ha salvato diverse vite, compresa la sua.





Guida da qualche anno i mezzi della linea locale di trasporto pubblico del gruppo Onorati (che serve l'area dei Castelli): ieri aveva già iniziato la corsa delle 10.40 quando ha notato il guasto al motore e messo in salvo i cinque passeggeri. «Diverse persone fortunatamente erano già scese alle fermate prima – racconta Luana, residente a Cecchina -. Ho fatto scendere i cinque che erano ancora a bordo: si trattava per lo più di anziani. Quindi ho visto le scintille mentre ero al telefono con i meccanici. Ho afferrato l'estintore ma era tutto rovente e la schiuma non bastava a domare le fiamme. Paura? No, ora dico che non ne ho avuta. L'unico timore era che il bus scoppiasse vicino agli alberi in strada e alle case. Essendo a gasolio, ci mette meno ad esplodere rispetto alla benzina, ma i vigili del fuoco sono intervenuti con due autobotti per spegnere il rogo che comunque ha distrutto completamente e in pochi minuti il mezzo».



Pacata, la voce squillante e ferma, Luana è stata l'eroe del giorno per la cittadina dei Castelli: non ha esitato un attimo, ha fatto scendere i passeggeri assicurandosi che fossero in sicurezza, ha contattato i meccanici del gruppo per il quale lavora e allo stesso tempo ha aperto l'estintore per placare le prime fiamme. «Fortunatamente un mese fa abbiamo fatto il corso antincendio – spiega la conducente - ero preparata. Certo, quando ti trovi in quelle situazioni non devi farti prendere dal panico, ma sono cose che possono capitare. Appena ho visto le scintille, ho chiuso la telefonata con i meccanici e ho agito». Nessuno, tra i passeggeri, è rimasto ferito. «Il nostro personale esperto sa far fronte a circostanze come questa», commentano orgogliosi dal gruppo Onorati.
Ultimo aggiornamento: Martedì 15 Luglio 2014, 15:27
© RIPRODUZIONE RISERVATA