Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Sub, il decalogo della Guardia Costiera
per immergersi in sicurezza
ROMA - Per immergersi in sicurezza ci sono delle regole da seguire e un decalogo per muoversi nell'acqua con sicurezza lo ha stilato la Guardia Costiera.
Ecco di seguito le dieci regole che ogni sub dovrebbe rispettare:
1. Preparararsi alle immersioni iscrivendosi ad un corso che preveda lezioni teoriche e pratiche;
2. Mantenersi in buona forma anche sottoponendosi a visita medica periodica e tenendo sotto controllo il peso;
3. Verificare l'efficienza dell'attrezzatura: se la si prende a noleggio, controllare la funzionalità.
4. Segnalare sempre la vostra presenza con un boa e la relativa bandierina di segnalazione;
5. Effettuare le immersioni in compagnia, ancora meglio se accompagnati da un professionista;
6. Prima di tuffarsui è bene consultare le previsioni meteo-marine, che segnalano anche le forti correnti;
7. Fare molta attenzione al panico: nelle situazioni critiche non si può riemergere velocemente, ma vanno rispettate le tappe di decompressione.
8. Se si visitano grotte o relitti, è bene farsi sempre accompagnare da un esperto e usare «il filo di Arianna» per non perdere l'orientamento;
9. Evitare gli sforzi quando uscite dall'acqua: nelle ore successive è consigliabile non prendere aerei né recarsi in montagna, per evitare sbalzi di pressione;
10. In caso di emergenza, chiamare la Guardia Costiera al numero gratuito 1530.Ultimo aggiornamento: Domenica 10 Agosto 2014, 18:47
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout