L'esercito recluta i "guerrieri di Facebook".
La guerra moderna con smartphone e pc

'Guerrieri di Facebook' da reclutare: l'esercito inglese si prepara a una battaglia 2.0
LONDRA - "Guerrieri di Facebook cercasi": è questa la strana richiesta dell'Esercito inglese, intento a reclutare forze speciali con abilità nelle operazioni psicologiche e nell'uso dei social media in caso di una nuova e inconsueta guerra virtuale.



La 77esima Brigata è a caccia di soldati 2.0. "La divisione è stata creata per affrontare il conflitto moderno da pc e smartphone", afferma una fonte dell'esercito. "E' ormai largamente riconosciuto - spiega la fonte - che le azioni degli altri in un campo di battaglia moderno possono essere influenzate attraverso modalità che non sono necessariamente violente". Tutto per rispondere alla forza crescente dell'Isis, che è stato in grado di sfruttare internet per attirare nuovi miliziani.



Già in America e in Israele esiste un'unità del genere. In Gran Bretagna la divisione sarà composta da 1.500 specialisti in grado di controllare i contenuti delle notizie in Rete, 24 ore su 24.



I COMMENTI SU LEGGO FACEBOOK




Ultimo aggiornamento: Lunedì 2 Febbraio 2015, 14:41
© RIPRODUZIONE RISERVATA