
Lui rintuzza a muso duro: "Lei, signora Le Pen, incarna lo spirito della sconfitta. Quella dipinta dal Front National non è la nostra Francia, noi abbiamo lo spirito di conquista. Per lei la mondializzazione è troppo dura, l'euro è troppo duro. Invece siamo la quinta potenza mondiale, siamo forti nel mondo, il francese si parla dappertutto, la sua civiltà è dappertutto», ha detto Macron.

Marine Le Pen non sta certo a guardare. Dagli studi televisivi della Plaine-Saint-Denis, in tailleur scuro e camicetta bianca, la Le Pen ha denunciato un candidato "pilotato dal signor Hollande. Mentre io sono la candidata del popolo, della nazione, della tutela dei posti di lavoro, della sicurezza, delle frontiere, della protezione dal fondamentalismo islamico. Lei ha la freddezza del banchiere d'affari che non ha mai smesso di essere".

«Sono stati venduti agli italiani», replica alzando la voce Le Pen. L'ex ministro dell'Economia smentisce rispondendo a tono: «avete un grosso problema con i dossier industriali. Non ci avete lavorato abbastanza». Secondo l'accordo firmato ad aprile con il governo francese, Fincantieri che in precedenza era stata selezionata dal Tribunale coreano per rilevare il 66% circa di Stx France, avrà una quota di circa il 48% degli storici cantieri di Saint Nazaire. Fondazione Cr Trieste sarà al 5-6% e Dcns al 12%. Lo Stato francese manterrà la quota del 33% che deteneva già.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 3 Maggio 2017, 21:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout