Un pomeriggio, una notte e una mattina d'inferno: 15 ore passate in aeroporto. È l'odissea che ha dovuto subito l'europarlamentare Mara Bizzotto, al rientro da Bruxelles verso Venezia. Ma prima di intraprendere il viaggio, l'esponente vicentina della Lega è rimasta ferma in aeroporto a Francoforte per 15 ore e così ha annunciato una denuncia a carico di Lufthansa: «Non è per il disagio in sé, ma per la maleducazione con cui tutti noi viaggiatori italiani siamo stati trattati dalla compagnia tedesca». A diffondere la notizia della disavventura è stata la stessa Bizzotto, che sui social ha pubblicato un post alle 8.30 del mattino, dove ha annunciato che non sarebbe riuscita a raggiungere Jesolo per un appuntamento elettorale: «Dopo 15 ore di pura follia, sono ancora bloccata all'aeroporto di Francoforte per colpa della scandalosa Lufthansa, che provvederò a denunciare. E come non bastassero questi disservizi da terzo mondo, i tedeschi di Lufthansa si comportano pure con intollerabile arroganza nei confronti dei passeggeri italiani. Dovrebbero sciacquarsi la bocca prima di parlare male degli italiani».
Leggi anche > Il vaiolo delle scimmie? Meno grave di una varicella. «Non è pandemia, non contagia come il Covid»
La leghista ha poi dettagliato il racconto al Gazzettino: «Viaggio in aereo da vent'anni, sono abituata agli imprevisti, ma qui siamo andati ben oltre. Giovedì sono partita da Bruxelles alle 14.20, destinazione Venezia, con scalo a Francoforte. Quando siamo arrivati al gate, verso le 15.30, tutti noi passeggeri in transito abbiamo scoperto che il volo delle 17.10 era stato cancellato.
E lì è sorto un altro problema. «Il biglietto spiega Bizzotto non passava. Con tono sprezzante, la hostess mi ha detto: Non è valido. Ho replicato: Ma com'è possibile, se l'avete stampato voi?. Nulla da fare. La stessa risposta veniva data anche agli altri, ci siamo arrabbiati, ma nessuno ci dava retta. Anzi, ridevano di noi: Voi italiani.... Noi italiani cosa? Non ci hanno dato un altro volo, non ci hanno offerto un voucher, non ci hanno offerto l'albergo: niente di niente. A mezzanotte ho cercato da sola un hotel, dove ho dormito dalle 2 alle 5, dopodiché sono tornata in aeroporto. Ancora una volta mi sono arrangiata, prenotando un posto con Ita su Milano Linate, con cui sono riuscita a tornare in Italia. Ma ora non finisce qui».
Anche sulla pagina Facebook di Lufthansa sono state postate molte immagini con diverse lamentele: «La gente ha dormito per terra, dobbiamo riprenotare i nostri voli. Il personale è maleducato e per niente disponibile». L'eurodeputata dichiara che non si accontenterà di un rimborso: «Non mi interessano i soldi, voglio denunciare la compagnia per il disprezzo con cui ha trattato noi italiani. Un'interrogazione parlamentare? Ci penso».
Ultimo aggiornamento: Sabato 21 Maggio 2022, 18:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout