Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
"ANTIBIOTICI INUTILI NEL GIRO DI 20 ANNI".
LO STUDIO CHE SPAVENTA I MEDICI
ROMA - L'effetto degli antibiotici potrebbe diventare nullo. Questa è la preoccupante valutazione fatta da Dame Sally Davies, la consulente governativa per la sanità pubblica del Regno Unito: «Nei prossimi 10 o 20 anni alcune infezioni potrebbero non essere più curabili. Questa è una bomba a orologeria che le nazioni dovrebbero inserire nell'elenco delle più grandi minacce all'umanità».
L'esperta ha poi aggiunto allarmata: «Tra 20 anni anche gli interventi di routine potrebbero diventare mortali se perdiamo la capacità di combattere le infezioni, come succedeva nel 1800. Per non parlare dei trapianti, che saranno di fatto impossibili per l'elevatissima mortalità post-operatoria».
Il problema fondamentale è il ricambio di antibiotici che sono gli stessi da 30 anni e che hanno permesso ai batteri di rafforzarsi rendendo le medicine sempre più inefficaci.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout