Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
"Questa pubblicità spinge i bambini a mangiare più snack, anche senza fame"
Le pubblicità in tv influenzano l'alimentazione dei bambini piccoli in età prescolare, stimolandoli, di fatto, a mangiare più snack anche in assenza di fame. Lo rivela uno studio condotto da JenniferEmond presso Health Promotion Research Center a Dartmouth, pubblicato sulla rivista Pediatrics.
È il primo studio del genere condotto su bambini molto piccoli (60 bimbi di 2-5 anni). In particolare, è emerso che le pubblicità che reclamizzano cibo influenzano la quantità di merende o snack consumate dai piccoli. Gli esperti hanno proposto al campione di bimbi un programma di 14 minuti intervallato da pubblicità o di prodotti alimentari o non correlate al cibo.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout