Podisti derubati sfidano i rom per recuperare portafogli e telefonini

Podisti derubati sfidano i rom per recuperare portafogli e telefoni
Correre la mezza maratona Roma-Ostia inseguendo il vento è stata, alla fine della giornata, la questione meno faticosa. E rischiosa. Il molto peggio è arrivato dopo, quando una trentina di atleti della Podistica Luco dei Marsi  ha ritrovato il pullman completamente ripulito: addio a zaini e borse con abiti di ricambio, portafogli, telefonini, orologi, chiavi di casa. Un disastro. E fin da subito, hanno raccontato i podisti alla polizia, era evidente che gli autori del furto andavano cercati fra i nomadi accampati a Roma e dintorni. Sì, ma dove? Tanto vale lasciar perdere, si sono insomma sentiti rispondere i podisti, sempre in pantaloncini e canottiera. Gli abruzzesi non si sono tuttavia dati per vinti e grazie all'app di geolocalizzazione hanno visto che uno dei telefonini rubati si trovava nel campo nomadi di Castel Romano. 



E nonostante fossero stati sconsigliati dalle forze dell'ordine, i podisti hanno raggiunto con il pullman il campo venendo a sapere che borsoni e vestiti erano stati gettati in una vicina discarica. Meglio di niente, perché almeno i podisti avrebbero finalmente potuto cambiarsi d'abito. Nel frattempo, però, la tensione è salita all'accampamento con gli abruzzesi che si sono visti circondare dai nomadi. E solo all'arrivo della polizia i podisti, ormai stremati e con il sole al tramonto dopo una giornata estenuante, hanno potuto cercare fra i rifiuti i loro borsoni e i loro abiti, effettivamente recuperando una parte del bottino, quella di minor valore, naturalmente. "Podisti derubati... ma non della propria dignità" hanno infine scritto con orgoglio sul loro sito web.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 13 Marzo 2017, 20:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA