Lazio-Roma, stadio vuoto e allerta massima.
Gabrielli: "Via le barriere se rispettano le regole"

Lazio-Roma, stadio vuoto e allerta massima. Gabrielli: "Via le barriere se rispettano le regole"

di Francesco Balzani
Triste, vuoto. Ma comunque blindato perché l'allarme terrorismo dopo gli attentati di Bruxelles è più forte che mai e perché un derby è pur sempre un derby. Per questo il Gos (Gruppo operativo sicurezza) oggi deciderà di aumentare i controlli fuori e dentro l'Olimpico in vista della sfida di domenica pomeriggio tra Lazio e Roma. Già da stanotte partiranno le bonifiche attorno allo stadio.

Mille agenti a presidiare l'aerea e più di 600 steward presenti all'ingresso dei cancelli e all'interno dello stadio per garantire assistenza e sicurezza. I cancelli verranno aperti alle 13, e quindi due ore prima del fischio d'inizio. Intensificati anche i controlli ai tornelli con i metal detector così come il monitoraggio delle telecamere intorno all'impianto. Della ridotta convergenza dei tifosi ne beneficerà, invece, la fruibilità delle strade e la viabilità dei cittadini romani. Proprio per questo, a differenza dei grandi match dove la chiusura al traffico comprendeva ampie zone adiacenti all'Olimpico, per domenica potrebbe restringersi l'area chiusa ai veicoli, e alcune linee del trasporto pubblico potrebbero non essere deviate.

Verrà deciso dal tavolo tecnico al quale prenderà parte il Questore di Roma Nicolò D'Angelo. Dicevamo dei pochi tifosi: poco più di 22 mila quelli previsti. Un record storico negativo senza precedenti causato anche dallo sciopero delle due curve. «La posizione è quella iniziale. Per noi c'è una sola via d'uscita: i tifosi tornano in curva e rispettano le regole. Se è così, le barriere si tolgono. Ma poi si possono anche rimettere», ha ribadito ieri il prefetto Franco Gabrielli.Per ora però né i tifosi di Sud né quelli di Nord sono disposti a tornare. I romanisti seguiranno il derby a Testaccio, i laziali (probabilmente) a Tor di Quinto.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 1 Aprile 2016, 08:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA