Genova, esondano anche i torrenti: scuole
e strade chiuse. "Non uscite di casa"

Genova, esondano anche i torrenti: scuole ​e strade chiuse. "Non uscite di casa"
Non migliora la situazione a Genova, dove l'esondazione del Bisagno ha provocato disagi e un morto. Ad esondare, nella notte, anche diversi torrenti, come lo Sturla e il Fereggiano, trascinando via alcune auto parcheggiate, cartelli stradali e allagando la zona dietro lo stadio Ferraris. La Protezione Civile sta girando per la zona alluvionata con sirene e altoparlanti invitando i cittadini a non uscire di casa e a salire ai piani alti.





LA PROTEZIONE CIVILE: "NON USCITE DI CASA" La Protezione Civile regionale sta facendo appello ai cittadini che vivono nella parte di Genova attraversata dal torrente Bisagno a non uscire di casa e rifugiarsi ai piani alti. In alcune zone l'acqua del torrente è arrivata ad un'altezza di un metro e ottanta, come nella zona di Sant'Agata, in corso Sardegna. Il temporale intanto ha rallentato la sua forza e questo potrebbe consentire il deflusso delle acque esondate.



SCUOLE CHIUSE È ancora critica la situazione a Genova, flagellata nella notte dal maltempo che ha provocato anche una vittima nella zona di Brignole. Da alcune ore non piove più ma in città permangono alcune zone ancora prive di energia elettrica con strade ancora allagate e piene di detriti. L'ondata di piena, che era attesa nella notte, è passata senza causare ulteriori danni. Oggi le scuole e i mercati cittadini rimarranno chiusi. È già tempo di polemiche per la mancata allerta meteo non segnalata. Per tutta la notte in Prefettura è rimasta aperta la sala emergenze per monitorare la situazione. L'esondazione dei torrenti genovesi e del fiume Bisagno hanno riportato alla mente l'alluvione del 2011 che causò 11 morti.

Proseguono da parte di carabinieri, polizia e vigili del fuoco le ricerche di eventuali vittime nelle carcasse delle auto che la furia del Bisagno ha accatastato a Borgo Incrociati, dietro la stazione di Brignole dove la scorsa notte è stato rinvenuto il cadavere di un uomo di 57 anni, un genovese residente nello stesso quartiere. Per tutta la notte le forze dell'ordine hanno effettuato anche servizio di antisciacallaggio, visto che la città è stata colpita quasi interamente da un blackout.



CHIUSI CASELLI SULL'A12 È stata disposta dalle autorità competenti la chiusura del casello di Genova Est dell'autostrada A12 dopo che durante la notte erano stati chiusi anche i caselli di Genova Nervi e Genova Ovest. Le condizioni meteo sono ulteriormente peggiorate e non accenna a smettere di piovere tanto che la viabilità di alcune zone della città non colpite direttamente dall'esondazione del Bisagno è stata interdetta.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 10 Ottobre 2014, 07:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA