Allarme maltempo: scuole chiuse a Roma, in Versilia, nell'Alessandrino e a Catania

Allarme maltempo: scuole chiuse a Roma, Versilia, nell'Alessandrino e a Catania
MILANO - Le previsioni meteo per la giornata di mercoledì 5 novembre 2014, rivelano che il maltempo continuerà a flagellare gran parte delle regioni del nostro Paese, in particolare modo la Liguria e la Toscana, dove la Protezione Civile in queste ore ha emesso un'allerta meteo.

VERSILIA

Da oggi pomeriggio, mercoledì 5 novembre, fino alle 15 di venerdì 7 novembre è stata diramata un'allerta meteo elevata per forti piogge e temporali su tutta la Versilia. La macchina della protezione civile si sta mettendo in moto e stanno per essere aperti i centri operativi delle varie amministrazione. "Oggi alle 16,30 ci riuniremo per stabilire delle misure coordinate - spiega Maurizio Verona, sindaco di Stazzema e assessore alla protezione civile nell'Unione dei Comuni - Per il momento è già stata disposta la chiusura delle scuole nella giornata di giovedì nei quattro comuni della Versilia storica: Pietrasanta, Stazzema, Seravezza e Forte dei Marmi. Anche Camaiore e Massarosa stanno valutando come comportarsi e una decisione verrà presa nelle prossime ore.



SICILIA

Molto probabilmente a causa del maltempo e dell’allerta meteo, le scuole rimarranno chiuse a Messina nella giornata di domani, giovedì 6 novembre 2014. La decisione verrà presa dal Sindaco, Renato Accorinti, che nel pomeriggio incontrerà il Prefetto e i responsabili della protezione civile con cui verrà analizzato il bollettino giornaliero della protezione civile nazionale, e di quella Regionale.

Domani chiuse le scuole del territorio catanese a scopo precauzionale a causa dell’allerta meteo, con codice rosso, diffusa dalla Protezione civile. Comune di Catania, domani allerta maltempo: scuole chiuse. Lo ha deciso il sindaco di Catania Enzo Bianco dopo una consultazione con gli esperti della Protezione civile. Sono previsti rovesci di forte intensità, raffiche di vento e burrasca. Secondo le previsioni le piogge sul territorio si intensificheranno nella seconda parte della giornata. Maltempo anche nel corso della notte e nella mattinata successiva.“



PIEMONTE

Disagi alla circolazione in tutta la provincia di Alessandria a causa di strade allagate o interessate da smottamenti. Numerose le segnalazioni di strade allagate nei comuni di Novi Ligure, Cassano Spinola, Tortona e Villaromagnano, sono state chiuse a scopo precauzionale le scuole in diversi comuni delle province di Alessandria e Cuneo.



ROMA

Scuole chiuse in tutta Roma e in tutti i comuni della Provincia. Lo ha deciso la Prefettura al termine del vertice con Enti locali e protezione civile. PRIMA VOLTA NELLA STORIA. Mai prima d'ora le scuole della Capitale erano stati preventivamente chiusi per pioggia. Solo in caso di neve (o rischio) era accaduto nel 1985, poi - con l'Amministrazione Alemanno - nel 2011 e nel 2012.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 5 Novembre 2014, 18:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA