Fuma la sigaretta elettronica e finisce in ospedale: «Acqua nei polmoni». L'incubo di una 18enne

Come spiega Manuela Martins-Green della University of California a Riverside, una camicia di cotone è un vero assorbi-fumo. Prendere in braccio un bimbo o abbracciarlo dopo aver fumato, anche all'aperto, potrebbe comunque esporre il piccolo ai danni della nicotina. Stessa cosa accade su tende e divani, se si fuma in casa, soprattutto se non si lascia ben arieggiare l'ambiente, la nicotina permea nei tessuti e continua ad essere inalata da tutti gli abitanti della casa.
Questo tipo di fumo passivo è definito "fumo di terzo ambiente", ma è altrettando dannoso e cancerogeno. Se proprio non si può fare a meno di smettere si consiglia di mettere a lavare gli indumenti con cui si è fumato prima di entrare a contatto con i bimbi.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 1 Giugno 2018, 20:02
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout