Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
San Gennaro, col miracolo di dicembre torna «Januaria»
Sabato 15 dicembre (ore 19), in occasione delle celebrazioni per la terza liquefazione del sangue di San Gennaro, in memoria della disastrosa eruzione del Vesuvio nel 1631, bloccata dopo le invocazioni al santo, il Museo del Tesoro di San Gennaro (in apertura straordinaria) ospita la visita teatralizzata di NarteA "Januaria – Una notte al museo di San Gennaro". Il pubblico sarà condotto alla scoperta dell'immenso tesoro del santo patrono di Napoli, unico al mondo in grado di competere con quello della corona inglese. Ad accompagnare gli ospiti, oltre alla guida Matteo Borriello, saranno gli attori Antimo Casertano e Chiara Mazza, interpreti di aneddoti e misteri connessi al culto del santo più venerato al mondo; testi e regia sono di Febo Quercia.
Al termine dell'evento è prevista una degustazione di vino campano. Costo del biglietto, 15 euro. Info e prenotazioni al 3809049909 o 333 3152415.
Il miracolo delle liquefazione ricorre tre volte l'anno, il primo sabato di maggio, il 19 settembre e ancora il 16 dicembre, “festa del patrocinio di San Gennaro”, in memoria della disastrosa eruzione del Vesuvio nel 1631, bloccata grazie alle invocazioni al santo da parte dei fedeli. Il prodigio della liquefazione non è sempre avvenuto puntuale, secondo un diario dei Canonici del Duomo, ma la figura di San Gennaro, santo laico e prodigioso, è venerata da circa 25 milioni di devoti in tutto il mondo.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout