Batterio nel reparto Maternità: «I tre neonati infettati stanno bene». Torna l'incubo Citrobacter: nel 2020 morirono 4 bimbi

Lunedì 6 Maggio 2024, 15:17 - Ultimo aggiornamento: 16:24

Cos'è il Citrobacter

Il Citrobacter è un batterio cosiddetto “ubiquitario”, dal momento che può essere trovato ovunque: in acqua, negli alimenti e in parte anche nella flora intestinale umana. Tuttavia, in individui vulnerabili come neonati, anziani e immunocompromessi, può causare gravi infezioni quali meningite, sepsi e infezioni del tratto urinario, respiratorio e delle ferite.

La trasmissione avviene principalmente per via orale attraverso cibi contaminati, ma in ambienti ospedalieri può diffondersi anche attraverso le mani non sanificate degli operatori sanitari o oggetti contaminati. Le tre specie principali che causano infezioni gravi nell’uomo sono C. freundii, C. koseri e C. braakii.

© RIPRODUZIONE RISERVATA