Una violenta grandinata ha danneggiato in modo grave un aereo decollato da Milano Malpensa e diretto al Jfk di New York, costringendo i piloti ad un atterraggio di emergenza allo scalo di Fiumicino. Il boeing della Delta Airlines ha subito danni al cono di prua, alla turbina del motore e all’ala in diversi punti subito dopo il decollo, avendo incontrato condizioni meteorologiche particolarmente avverse.
Nubifragio e grandine violenta sull'Emilia Romagna: nuovi danni per l'agricoltura
Paura in volo
Secondo una nota diffusa dalla compagnia aerea americana, il volo è atterrato poco prima delle 14 allo scalo romano «in sicurezza ed i passeggeri sono sbarcati normalmente. L'aereo ha subito alcuni danni durante il maltempo che sono in fase di revisione da parte del nostro team di manutenzione locale», precisa la compagnia. In queste ore sono state diffuse anche le foto dei danni subiti dal velivolo e sono impressionanti.
Suv "incastrato" nella sequoia gigante al parco: il video su TikTok è virale
Catastrofe evitata
Considerate le parti dell'aeroplano che sono state danneggiate, la manovra di emergenza che ha portato tutti i passeggeri in sicurezza è stata eseguita in modo egregio dai piloti Delta, scongiurando una catastrofe.
il volo #DL185 decollato da #Milano #Malpensa diretto a #NewYork Jfk è atterrato a Roma Fiumicino dopo aver dichiarato emergenza salendo in quota, una forte grandinata ha danneggiato varie componenti#meteo #avgeek #maltempo #squawk7000 #hail #aviation pic.twitter.com/00StVGX3mH
— Vola Milano Malpensa [MXP] (@VolaMalpensa) July 24, 2023
Emergenza a Fiumicino
Il Boeing 767-300 è decollato dall’aeroporto varesino alle 12.29, ma poco dopo è stato investito dalla violenta grandinata che si stava abbattendo sulla zona, a quel punto i piloti hanno tentato di ritornare indietro, ma il pesante maltempo e le raffiche di vento avrebbero reso la manovra ancora più rischiosa, allora l’Enav ha dirottato il volo su Roma Fiumicino, dov’è atterrato alle 13.55 senza problemi e senza che nessun passeggero riportasse conseguenze, oltre la paura.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout