TERNI La più alta percentuale di persone malate di tumore vengono indirizzate verso la radioterapia «in grado di provocare la necrosi ovvero la morte delle cellule del tumore – spiega l’oncologo- attraverso l’utilizzo di radiazioni di elevata energia chiamate radiazioni ionizzanti». Terni è uno dei centri dove la radioterapia oncologica è tra le migliori della regione. Il malato dopo la vista oncologica spesso viene inviato in radioterapia per il completamento del ciclo di cura. Il Santa Maria può contare sul tre apparecchiature, una delle quali di ultima generazione arrivata a Terni in questi giorni. Si tratta del nuovo acceleratore lineare che sarà associato al tavolo di posizionamento robotizzato. L’apparecchiatura, tra le prime in funzione nel territorio nazionale, permetterà sia la realizzazione di trattamenti radioterapici ad alta tecnologia, sia l’ottimizzazione dei flussi di lavoro e la riduzione dei tempi di trattamento. La tomografia computerizzata integrata all’acceleratore consentirà inoltre di controllare il corretto posizionamento del paziente prima di ogni singola frazione di radioterapia, riducendo così il margine di errore.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 19 Dicembre 2022, 16:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout