Parco giochi ad #Amatrice. Qui molti bambini ritrovano un minimo di serenità dopo il trauma del #terremoto pic.twitter.com/9nUhDT42fv
— Save the Children IT (@SaveChildrenIT) 25 agosto 2016
“I bambini sono particolarmente colpiti da questa calamità, avendo perso improvvisamente tutte le loro certezze quotidiane. Con lo Spazio a misura di bambino abbiamo voluto creare un luogo dove i bambini possano stare con i loro coetanei, esprimersi attraverso il gioco e il disegno, svolgere con educatori esperti attività pensate appositamente per situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo.

Allo stesso tempo, questo Spazio garantisce ai genitori la possibilità di avere del tempo per elaborare i propri lutti, affrontare i problemi dell’immediato e cominciare a pensare al futuro, sapendo che i propri piccoli stanno ritrovando un po’ di serenità e di spensieratezza in un luogo sicuro e protetto,” ha dichiarato Raffaela Milano, Direttore Programmi Italia-Europa di Save the Children.

Gli Spazi a misura di bambino vengono attivati da Save the Children in numerosi contesti di emergenza, sia in Italia che all’estero. In particolare, in Italia sono stati attivati in occasione del terremoto dell’Aquila, nel 2009, e per il terremoto dell’Emilia Romagna nel 2012.
Oggi lo spazio è stato visitato dal Presidente del Senato Pietro Grasso:
Il Presidente @PietroGrasso visita il nostro Spazio a Misura di Bambino ad #Amatrice pic.twitter.com/xMz1xtzMmp
— Save the Children IT (@SaveChildrenIT) 27 agosto 2016
Ultimo aggiornamento: Sabato 27 Agosto 2016, 18:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout