Stupro a Catania, la giudice punta il dito contro i social: «La nazionalità non c'entra, tra i giovani rabbia e disagio»

5 di 5

«Egiziani? La nazionalità non c'entra»

Caramanna sottolinea infine che la violenza è assolutamente trasversale, e non riguarda soltanto giovani stranieri come nel caso di Catania. «La nazionalità non c'entra. Le famiglie, in particolare quelle che vivono in contesti difficili, non sempre riescono a trasmettere i giusti valori ai loro figli. Ma è anche vero che tanti ragazzi sono stati lasciati soli dalle Istituzioni in quartieri dormitorio dove non c'è nulla: le risorse sono poche ma bisogna agire al più presto aumentando il personale dei servizi sociali mettendo a disposizione strutture per ricreare quel senso di comunità che, in questi posti, è andato perduto»

5 di 5
Sinner nuovo numero 1 al mondo: Djokovic si è ritirato dal Roland Garros. La prima volta di un tennista italiano
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
Dichiarata morta in casa di riposo, respirava nella bara: «Il cuore ha ripreso a battere poco prima del funerale»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi
Uccise il figlio di 2 anni, mamma assolta perché incapace di intendere. La rabbia del marito: «Assassina, devi morire»