Nek e Renga, chi sono i cantanti a Sanremo 2024 con Pazzo di te: la vita privata, i successi e gli amori

10 di 13

Separazione dai Timoria

Nel 1998 Francesco Renga lascia i Timoria. Le voci di un probabile scioglimento circolavano da tempo e non sono chiare le motivazioni di tale decisione. Probabilmente le crescenti tensioni con Omar Pedrini, diventato sempre più leader, avevano fatto sentire Renga sempre meno valorizzato. Questo si diceva quando è accaduto. Sostituito il solista con Sasha Torrisi, la band continua a fare musica fino al 2003 per poi sciogliersi. Renga, invece, dopo l'uscita dal gruppo, intraprende con grande successo la carriera di solista. Nel 2018, a 25 anni dall'uscita del loro album simbolo, Viaggio senza vento, i Timoria hanno deciso di pubblicarne una nuova versione rimasterizzata con l'aggiunta di un inedito di Omar. In un'intervista di qualche anno fa al Corriere dello Sport in realtà Omar spiega tutta la verità.«Ora io e lui ci sentiamo, ma all'epoca ci fu un problema grande e grave di donne». Ecco quindi perchè i Timoria si sono sciolti. «È stata una cosa molto grande così capimmo che l'unico modo era dividerci e la band rimase con me».

10 di 13
Bambino di 8 anni investito e ucciso dal trattore: stava giocando con la bicicletta. «Alla guida il papà, non lo ha visto»
Patrizia e Bianca morte nel Natisone: folla e commozione alla camera ardente, su uno schermo le foto delle ragazze
La figlia di 16 anni dorme con lo zio, papà s'infuria e lo scaglia fuori dalla finestra: arrestato per tentato omicidio
Isola, pagelle finale: Aras Senol trionfa (10), Stoppa vincitore morale (8), Peron ripescato (6) Artur guerriero (7), Vladimir Luxuria (NC)
Pier Silvio fa il punto in casa Mediaset: «Il trash non mi appartiene». Da D'Urso a Merlino, De Filippi e sorpasso alla Rai