Nek e Renga, chi sono i cantanti a Sanremo 2024 con Pazzo di te: la vita privata, i successi e gli amori

6 di 13

La causa legale

Filippo Neviani è rimasto invischiato per alcuni anni in una causa legale, intentata nei suoi confronti da un ex compagno di band ai tempi dei "White Lady". Al cantante si contestava la legittimità di utilizzo da solista dello pseudonimo "Nek", che ha contraddistinto tutta la sua carriera.

A luglio 2017, la corte di Cassazione sentenzia a favore del cantante modenese, stabilendo che quando Neviani ha iniziato a usare lo pseudonimo «non esisteva più da tempo un'entità musicale chiamata "Nek"». I giudici hanno quindi respinto la richiesta di risarcimento danni avanzata dall'ex compagno di gruppo.

6 di 13
Mamma rapisce il figlio di 5 anni durante l'incontro protetto: «Forse già in fuga all'estero». Ricercata dalla polizia
Incidente a Eboli, tre morti in uno scontro frontale tra due auto FOTO
Incidente a Milano, due ragazzi morti e due feriti: «Stavano andando al lavoro». Brad aveva 27 anni, Richard 29
Davide Rebellin, il camionista che lo uccise torna libero dopo l'ictus: sospeso il processo
Sinner-Alcaraz 6-2, 3-6, 6-3, 4-6: break dello spagnolo che vince il quarto set