La galassia morta più antica dell'universo senza nuove stelle: «Si è spenta in fretta, rivedere i modelli». Cosa è successo

2 di 5

La scoperta

«Le prime centinaia di milioni di anni dell'universo furono una fase molto attiva, con molte nubi di gas che collassavano per formare nuove stelle», ha spiegato Looser. «Le galassie hanno bisogno di una ricca fornitura di gas per formare nuove stelle, e l'universo primordiale era come un buffet a volontà». Ma secondo i dati del telescopio Webb, l'antica galassia avrebbe avuto una vita molto intensa e breve, tanto che la formazione di stelle al suo interno si sarebbe fermata molto velocemente.

2 di 5
Fdi vola, Meloni: sistema torna bipolare. Pd al 24,5%, Schlein: straordinario Flop M5S, Fi supera Lega.
Maggioranza Ursula regge, ma boom delle destre Le Pen trionfa in Francia, Macron indice elezioni
Domenica di sangue sulle strade italiane Morto a 46 anni dopo aver perso il controllo della moto
Delitto Matteotti, 100 anni fa la morte del politico che sfidò il fascismo: «Il mio discorso l'ho fatto. Ora preparate il discorso funebre per me»
Francesca Pascale e Paola Turci, matrimonio finito? «Un anno di litigi e ripicche». Il retroscena con la Fagnani a Belve