Filippo Turetta, «le cure mancate». Cinque incontri con lo psicologo: «Parlava di Giulia Cecchettin, di timidezza e difficoltà negli studi»

4 di 5

La strategia della difesa

Filippo è ora rinchiuso nella sezione infermeria del carcere veronese di Montorio, controllato per prevenire il rischio di gesti autolesionistici. Al momento, infatti, Turetta potrebbe cercare di farsi del male o di suicidarsi. La Procura di Venezia non prevede per ora nuovi interrogatori. La perizia psichiatrica, se verrà chiesta al gup o nel corso del dibattimento, è un'arma che la difesa valuterà più avanti.

La perizia potrebbe servire a comprendere se l'attuazione del reato sia stata condizionata o meno da una condizione psicopatologica. La difesa potrebbe spingere su una sua infermità mentale su una sua seppur parziale incapacità di intendere e di volere nel momento del fatto. Questo potrebbe spianare la strada a delle attenuanti per evitare la pena massima dell'ergastolo.

4 di 5
Ritrovata la borsa con il cellulare di uno dei 3 giovani dispersi nel fiume
Manager licenziata dopo lo stupro di gruppo: «Ti diamo 5mila euro, la tua posizione non serve più»
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
Decreto salva casa, dalle verande ai muri interni fino alle tende: quali sono i piccoli abusi sanibili
Stefano De Martino blindato dalla Rai: «Arianna Meloni è una grande fan, non si perde un suo show». La risposta di lei