Filippo Turetta, «le cure mancate». Cinque incontri con lo psicologo: «Parlava di Giulia Cecchettin, di timidezza e difficoltà negli studi»

5 di 5

I genitori di Filippo e Giulia

Delle parole sul "difficile perdono" dette dal papà di Giulia, Gino Cecchettin, parleranno forse i genitori di Filippo, Nicola ed Elisabetta, quando torneranno a incontrare il figlio in carcere. Il parroco di Torreglia, don Franco Marin, uno delle poche persone in contatto con i Turetta, ha spiegato che i genitori hanno provato grande rammarico per non aver potuto partecipare, causa l'enorme pressione mediatica, ai funerali della ragazza.

Quanto alla riflessione del papà di Giulia sul perdono e la citazione evangelica, il sacerdote ha detto: «Non farei l'esegesi delle parole di Gino Cecchettin sul perdono. Sul passo di Gesù e i suoi carnefici: io ho colto il "cuore" di quel messaggio, la necessità della compassione, di patire con chi sta patendo».

5 di 5
Anna Sviridenko, i messaggi prima di essere uccisa dall'ex marito: «Sono disperata, non so per quanto resisterò. Mi vuole portare via i figli»
Corse clandestine in tangenziale: auto lanciate fino a 250 km all'ora per vincere soldi. Sorpassi e curve folli, i video su TikTok
Turetta, la difesa punta sulla perizia psichiatrica per evitare l'ergastolo: «Uno squarcio inatteso». Al processo almeno 20 testimoni
Filippo morto improvvisamente a 18 anni, la mamma rientra a casa e lo trova senza vita sul pavimento: mistero sulle cause
Cristina Frazzica, l'ira dell'avvocato: «Ecco com'è andata davvero, spero che finisca questa gogna»