«Italia in prima linea», approvata la missione navale Ue nel Mar Rosso guidata da Roma contro gli attacchi Houthi

Lunedì 19 Febbraio 2024, 12:10 - Ultimo aggiornamento: 12:23

I dettagli dell'operazione

Secondo fonti dell'Unione europea, l'operazione navale Aspides sarà di natura difensiva e non includerà attacchi terrestri alle postazioni degli Houthi, a differenza dell'operazione anglo-americana Prosperity Guardian, guidata dagli Stati Uniti, attualmente in corso nelle stesse acque.

«L’operazione sarà abbastanza rischiosa, perché gli Houthi stanno attaccando le navi nel Mar Rosso. Sarà una missione di protezione del traffico marittimo civile», ha dichiarato un funzionario Ue anonimo, citato da Analisi Difesa. Si tratterà quindi di una missione che avrà l'obiettivo di difendere il principio fondamentale della libertà di navigazione, ritenuto «essenziale dalla comunità internazionale».

«Abbiamo ovviamente parlato molto con gli Houthi per spiegare il tipo di missione», ha concluso la fonte, specificando che non saranno intraprese azioni militari sul suolo yemenita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA