Assegni familiari e maggiorazione di pensione. Inps ha aggiornato i limiti di redditi ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione dei trattamenti di famiglia.
La circolare numero 50/2025 (come ogni anno) fornisce le indicazioni che riguardano specifiche categorie.
Assegni familiari e maggiorazione di pensione
Si tratta dei soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare, ossia nei confronti dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei piccoli coltivatori diretti (cui continua ad applicarsi la normativa sugli assegni familiari) e dei pensionati delle Gestioni speciali per i lavoratori autonomi (cui continua ad applicarsi la normativa delle quote di maggiorazione di pensione).
In premessa la circolare dell'ente previdenziale sottolinea che «nei confronti dei predetti soggetti (al pari di quelli cui si applica la normativa concernente l'assegno per il nucleo familiare), la cessazione del diritto alla corresponsione dei trattamenti di famiglia, per effetto delle vigenti disposizioni in materia di reddito familiare, non comporta la cessazione di altri diritti e benefici dipendenti dalla vivenza a carico e/o a essa connessi».