«Qualcuno ha usato il Wi-Fi per accedere alla cronologia delle mie ricerche sul web: ecco come l'ho scoperto»

3 di 3

La rivelazione e il consiglio

Alla fine, l'amico in comune rivela la verità: «Non legge la mente», dice a Mark, «Ma fa spesso questa cosa strana, ti controlla la cronologia tramite la rete Wi-Fi». Sotto choc, il ragazzo se ne va pochi minuti dopo e quando guarda il proprio smartphone si rende conto che tutti gli argomenti di conversazione sono presenti sulle schede aperte nel browser (più altri che, Mark ammette, è davvero contento non siano stati menzionati). Da qui, il consiglio: «Controllate sempre la cronologia e assicuratevi di chiudere le schede...»

3 di 3
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Contratto statali, arriva il mini-aumento di stipendio: «+5,78% in busta paga». Smart working, premi, formazione: le novità
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: i numeri vincenti
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte