Variante Eris Covid, quali sono i sintomi? I vaccini, l'efficacia con le nuove varianti e chi deve farli: domande e risposte

3 di 6

Quali sono le varianti in Italia?

Attualmente tutte le varianti circolanti appartengono alla famiglia Omicron. In Italia è ora prevalente (52,1%) la variante EG.5 (cd. Eris) e si rileva, analogamente a quanto segnalato da altri Paesi, un aumento (dall'1,3% al 10,8%) della variante BA.2.86 (cosiddetta Pirola). «Secondo i report dell'Oms - spiega il presidente Gimbe Cartabellotta - relativi ai profili di rischio delle due varianti, Eris e Pirola hanno una moderata capacità evasiva alla risposta immunitaria, da vaccinazione o infezione, naturale, che ne favorisce la rapida diffusione. Per nessuna delle due varianti ci sono evidenze sul maggior rischio di malattia grave».

3 di 6
Giada Zanola, la prima confessione (poi ritrattata) di Andrea Favero: «L'ho presa per le ginocchia e l'ho gettata dal ponte»
Ubriachi al volante, l'alcoltest non serve per dimostrare lo stato di ebbrezza del guidatore: bastano l'alito e la parola degli agenti
Tragedia del Natisone, il dolore del papà di Patrizia: «Nulla mi può consolare». ​Le ricerche del corpo di Cristian si complicano
Strage Rosignano, Marco Acciai aveva 21 anni. La testimonianza di un papà: «Mia figlia non ha un graffio, è un miracolo»
Amy Adams è italiana: l'attrice di "Come d'incanto" è nata a Vicenza. Tutte le star d'oltremanica "insospettabili" Made in Italy