Sanremo, Totò come i Jalisse: la canzone del Principe della risata fu esclusa dal Festival: «Non faccio l'uomo di paglia»

2 di 4

L'edizione del 1960

Nella lontana edizione del Festival di Sanremo del 1960, la sfuriata di Totò, nome d'arte di Antonio De Curtis, contro la giuria di Sanremo passò quasi inosservata. Apparse su alcuni giornali cartacei dell'epoca. Ma facciamo un passo indietro.

Sebbene ripresosi da pochi mesi dalla malattia agli occhi che lo aveva colpito, Totò venne scelto come presidente della commissione di Sanremo che avrebbe dovuto scegliere le canzoni da ammettere alla manifestazione. Del resto, lo stesso Totò aveva scritto alcune canzoni che erano diventate storiche, come «Malafemmena» e «Con te»- quest'ultima bocciata proprio al Festival. Ed era talmente entusiasta del ruolo, che decise di rifiutare il gettone giornaliero di cinquantamila lire, che all'epoca era uno stipendio mensile medio.

2 di 4
Anna uccisa e messa nel bagagliaio dal marito. Le lacrime dei colleghi: «La amavano tutti, pensava sempre al bene dei suoi figli»
Matteo Messina Denaro, la Procura: «Cerchiamo le talpe. Pezzi dello Stato lo hanno aiutato». Le prime condanne
Cristina Frazzica, l'avvocato Guido Furgiuele indagato: «Nessuna fuga, non mi sono accorto dello scontro ma sono tornato per l'amico»
La "veggente" di Trevignano indagata per truffa: un ex adepto le ha donato 123mila euro, si è pentito e l'ha denunciata
Kevin Spacey sul lastrico scoppia in lacrime: «Non ho più soldi». La casa all'asta e i milioni da dare agli avvocati