Terremoto Napoli, cosa succede ai Campi Flegrei? La dinamica del vulcano, il sollevamento del suolo e la crisi (come 40 anni fa)

5 di 7

La risalita di gas

A causare il sollevamento del suolo e la sismicità nell'area dei Campi Flegrei è la forte risalita di gas e un aumento della pressione nelle acque che si trovano in profondità, nel sottosuolo: non vi sono evidenze di rialita di magma verso la superficie. «la probabilità di una eruzione vulcanica è relativamente bassa», scrivono sul sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, firmati da Mauro Di Vito, Francesca Bianco e Carlo Doglioni.

Terremoto Napoli oggi di 4.2. Sciame sismico ai Campi Flegrei. «Sta succedendo tutti i giorni, abbiamo paura»

5 di 7
Fdi vola, Meloni: sistema torna bipolare. Pd al 24,2%, Schlein: straordinario Flop M5S, Fi supera Lega.
Maggioranza Ursula regge, ma boom delle destre Le Pen trionfa in Francia, Macron indice elezioni
Domenica di sangue sulle strade italiane Morto a 46 anni dopo aver perso il controllo della moto
Francesca Pascale e Paola Turci, matrimonio finito? «Un anno di litigi e ripicche». Il retroscena con la Fagnani a Belve
Gianluca Bombardone è morto, l'operatore cinematografico stroncato da un malore improvviso sul set: aveva 44 anni