Sicilia, allarme desertificazione: è la regione più esposta al cambiamento climatico. «Il 70% del territorio è a rischio»

3 di 5

L'analisi

Il Cscc fa un'analisi della Sicilia evidenziando i significativi cambiamenti nei modelli di temperatura e precipitazione, laddove già la condizione strutturale della rete intermodale dei trasporti presenta numerose vulnerabilità a causa di errori di progettazione, utilizzo di materiali spesso non idonei, mancanza di manutenzione e vetustà della rete stessa, unitamente a un intenso carico di traffico, non esistendo praticamente alternative sostenibili a quello gommato. Per quanto riguarda gli eventi estremi, nella Sicilia orientale sono 44 gli episodi gravi, tra cui 21 alluvioni e 9 casi di danni alle infrastrutture dovuti alle piogge torrenziali. A Palermo abbiamo avuto 21 eventi gravi, tra cui 11 alluvioni dovute a piogge torrenziali. Sulla costa agrigentina, 42 eventi, di cui 32 ad Agrigento, con 15 casi di allagamenti dovuti a piogge intense e 4 casi di esondazione di fiumi a Sciacca. «Questi dati - evidenzia lo studio - confermano come gli effetti dei cambiamenti climatici in atto siano sempre più accentuati, con un aumento della frequenza e dell'intensità dei fenomeni estremi che va oltre molte previsioni. Inoltre, eventi estremi come i tornado, saranno sempre più frequenti a causa della posizione della Sicilia stretta tra i fronti atmosferici africani ed europei in continuo e costante contatto». Durante i periodi di caldo molto prolungati, l'evaporazione dal mare aumenta e l'acqua si condensa nell'atmosfera, dove prima o poi precipita, dando vita ai fenomeni conosciuti come bombe d'acqua.

3 di 5
Saman Abbas, arrestata la mamma: trovata in un villaggio del Pakistan. Era scappata dopo aver ucciso la figlia
Eleonora morta di leucemia a 27 anni, ha raccontato la malattia sui social: «Speravo di avere tempo per fare le cose con calma»
In povertà quasi un adolescente su 10: «Un miraggio anche un paio di scarpe nuove, per noi la vita non può migliorare»
Angelina Mango: «Siamo una generazione tosta, senza paura d’esprimersi, ma non metto il dito nella ferita lasciata dalla morte di papà»
Fagnani minacciata, valanga di messaggi di solidarietà per la conduttrice: «Grazie a tutti, sono serena»